top of page
  • Facebook
  • Pinterest
  • Instagram

Fare la marmellata in casa: buone pratiche e sicurezza prima di tutto

ree

Preparare conserve e marmellate fatte in casa è una tradizione bellissima e sostenibile, ma è importante rispettare alcune regole fondamentali per evitare rischi come il botulino, un batterio molto pericoloso che può svilupparsi in assenza di corretti accorgimenti.

Le regole d’oro per una marmellata sicura:

  1. Frutta matura e sana → niente frutti ammuffiti o troppo rovinati.

  2. Zucchero in giusta quantità → non scendere mai sotto il 45-50% del peso della frutta: lo zucchero è un conservante naturale.

  3. Cottura adeguata → portare la marmellata ad almeno 100°C per eliminare i microrganismi.

  4. Vasetti e tappi sterilizzati → bollire i contenitori in acqua per almeno 20 minuti prima dell’uso.

  5. Riempire e chiudere subito → versare la marmellata bollente nei vasetti e chiuderli immediatamente.

  6. Pastorizzazione finale → una volta chiusi, bollire i vasetti per 20-30 minuti per garantire la sicurezza.

  7. Conservazione corretta → riporre i vasetti in luogo fresco, buio e asciutto. Dopo l’apertura, tenere in frigo e consumare in pochi giorni.

💡 Ricorda: mai improvvisare con zuccheri ridotti o ricette “light” senza un metodo sicuro (come l’aggiunta di pectina e la pastorizzazione). La sicurezza viene prima di tutto.

👉 E tu, hai mai fatto la marmellata in casa? Qual è il tuo frutto preferito da trasformare in confettura.

 
 
 

Commenti


bottom of page