
Mi presento
Per oltre quindici anni mi sono occupata di marketing e comunicazione. Poi, dieci anni fa, ho sentito il bisogno di dare un senso diverso a tutto questo. Non mi bastava più “comunicare”, volevo raccontare e diffondere ciò che nel frattempo era diventato centrale nella mia vita: il vivere in modo più sostenibile.
Il punto di svolta è stato il Cilento. Lì è nata la mia realtà agricola e, insieme, la mia consapevolezza. Ho imparato che ogni stagione ha un suo ritmo, che la lentezza è fatta di pazienza e rispetto, e che conoscere davvero la terra che ci ospita significa, in fondo, prenderci cura anche di noi stessi.
Da questa nuova visione nasce il mio lavoro di oggi: condividere idee, consigli e piccole azioni quotidiane che rendono la vita più attenta e responsabile.
Oggi accompagno persone, aziende e studenti in percorsi di cambiamento felice.
Non porto solo competenze tecniche e non ho ricette universali ma metto in campo un bagaglio fatto di esperienze concrete: errori, tentativi, scelte quotidiane trasformate in risultati tangibili.
Perché non serve stravolgere tutto: basta imparare ad ascoltare, osservare, e scegliere con meno testa e più istinto di base.
So bene quanto sia difficile modificare le proprie abitudini, ma so anche quanto sia gratificante riuscirci. E credo davvero che ognuno di noi, con gesti concreti e scelte green, possa fare la differenza.
Questo blog è il mio spazio: un luogo dove raccogliere e donare idee, ispirazioni e strumenti pratici. Non è un manuale e nemmeno un catalogo.
È un invito a rallentare, ad osservare, a vivere con più leggerezza e con più cuore.
Maria Grutt 🌱

Reels
